Al Liceo Virgilio, purtroppo, la musica non è tra le materie di studio. Essendo stata abolita a seguito della riforma che, a partire dal 2010, ha ridotto le ore complessive di studio. Ciononostante, al Liceo Virgilio ci sono due docenti di musica i quali, grazie alla loro passione , contribuiscono […]
La città
Continua il progetto “A riveder le Stelle”. Nonostante il Covid, anche quest’anno il Virgilio (a suo modo) alla prima del teatro alla Scala.
“A riveder le stelle…”. Una Prima particolare al Teatro alla Scala di Eva Zucchetti (5LD), Erika Guerra, Irene Pittelli, Giulia Sbarretti, Mattea Gorgatti, Angela Rovati, Adriano Castelli, Giorgio Loy (4LA), Clara Iglesias, Marta Scazzola, Gaia Ragno, Eva Gaburri, Giulia Calzavacca, Giorgiana Sandu, Giorgia D’Autilia (4LB) Il 2020 è stato […]
Un’importante testimonianza video dell’attività degli studenti del Virgilio nell’assistenza ai minori stranieri non accompagnati
Il video è stato realizzato dall’associazione Terrenuove
Il Liceo Virgilio al Convegno “Nuove povertà e Diritti” (articolo più video)
articolo a cura di Valeria e Veronica 5LA Alessandro, Chiara, Claudia, Giorgia e Sofia 4LA Il 10 dicembre 2018 in occasione del 70º anniversario della dichiarazione dei diritti umani, una delegazione di ragazzi del Virgilio si è recata presso la Camera del Lavoro di Milano per assistere alla conferenza […]
Gli studenti del Virgilio guide a Palazzo Marino. Una partnership tra il nostro Liceo e il Comune di Milano
PARTNERSHIP TRA LICEO VIRGILIO E COMUNE DI MILANO GLI STUDENTI DEL VIRGILIO PRESENTANO PALAZZO MARINO Come inviate della Voce del Virgilio siamo andate a monitorare la collaborazione tra il nostro Liceo e il Comune di Milano. Abbiamo assistito al lavoro che i nostri compagni hanno svolto per il […]
La zona della nostra scuola, da Porta Venezia ea Città studi. Una storia molto particolare, e non ancora finita…:
I luoghi del nostro Liceo. Da Porta Venezia a Città studi: il destino di un quartiere sempre caratterizzato da una caratteristica attività economica Un lavoro collettivo della Quarta LB, seguito alla frequentazione di un seminario presso «l’Officina dello Storico» (https://www.officinadellostorico.it/) INTRODUZIONE L’evoluzione di una città è spesso accompagnata da […]
IL VIRGILIO RILEGGE LA CITTA’ (Articolo + 1 video e 2 interviste)
Una delle finalità principali della nostra Agenzia, e dunque del nostro progetto, è quello di far conoscere le diverse attività culturali organizzate nella nostra scuola. Alcune di queste possiedono un indubbio valore, non solo per noi studenti, ma perché sono rivolte all’intera città. E’ il caso di un progetto nato […]