L’Agenzia Virgilio per la Cultura è un progetto del Liceo Virgilio di Milano, inserito tra le attività dell’Alternanza Scuola Lavoro. L’obiettivo è formare con gli studenti una struttura e un’organizzazione proprie di un Agenzia di promozione Culturale e, attraverso un sito appositamente predisposto, diffondere articoli, interviste e video prodotti dagli studenti, tutti finalizzati a valorizzare contenuti di tipo culturale. In primo luogo quelle attività organizzate all’interno dello stesso Liceo, che vanta in questo senso una decennale tradizione. Ma anche approfondimenti su tematica sociali e culturali esterni alla scuola, legati al quartiere e alla città, purché collegate al criterio di crescita culturale che la frequentazione di un Liceo consente di acquisire. Il progetto intende dunque far svolgere agli studenti un’attività in linea con il percorso liceale scelto, che comporti un approfondimento dei contenuti studiati o, a partire da questi, una capacità di analisi e di critica verso eventi culturali diversi, che però possono essere maggiormente compresi proprio a partire dallo studio effettuato in classe.
Per ulteriori informazioni, si veda l’articolo compreso nel sito che spiega esattamente gli scopi di questo progetto.
Per il presente anno scolastico, 2017-2018, sono coinvolte due classi quarte del Liceo linguistico, la 4LA e la 4LB. Ogni anno nuovi studenti si sostituiranno nella prosecuzione del progetto.
L’attività si avvale di due consulenti esterni della Associazione Pozzo di Miele, i quali, oltre fare opera di formazione, aiuteranno gli alunni ad affrontare, secondo una logica simulata, i momenti di progettazione, amministrazione, previsione dei costi, precisazione degli obiettivi che qualsiasi azienda deve affrontare nella realtà. L’attività presenta dunque una articolata organizzazione, di cui i prodotti presenti nel sito sono solo l’esito finale di un lavoro solidale e di gruppo.
Docenti proponenti e responsabili: Giovanni Carosotti e Ubaldo Corradi
Consulenti esterni: Domenico Maletti e Paolo Saino (dell’Associazione Pozzo di Miele)
Gli studenti: le classi 4LA e 4LB01